0
guide

Come trovare clienti online e come costruire la tua identità

three person holding mug and glass with beverage inside

Come trovare clienti online e come costruire la tua identità. Oggi ti do una serie di consigli utili anche se ti senti timido e pensi che il lavoro online non faccia per te.

Come costruire la tua identità online in 1 ora (anche se sei timido o ti senti poco interessante)

+ BONUS: Come trovare clienti online, qualunque sia la tua attività


PARTE 1: Costruisci la tua identità online in 1 ora

STEP 1 – Scegli la tua direzione

Iniziamo con il fondamentale: dove vuoi andare? Non devi avere tutto sotto controllo, ma un piccolo piano ti aiuterà a partire con una direzione chiara.

1.1. Esegui un’autovalutazione

Prima di lanciarti online, prenditi un momento per riflettere su te stesso. Quali sono le tue competenze, passioni e esperienze? Questi tre elementi formano il cuore della tua attività online. Rispondendo a queste domande, vedrai subito dove puoi dire la tua.

  • Cosa sai fare bene? Scrivere, progettare, insegnare, cucinare, ascoltare, organizzare? A volte pensiamo che la nostra esperienza non sia speciale, ma in realtà c’è qualcuno che ha bisogno proprio di quello che tu fai.

  • Cosa ti appassiona? È fondamentale che ciò che fai ti appassioni. Se non ami quello che fai, alla lunga sarà difficile mantenere la motivazione.

  • Cosa vivi ogni giorno? Quali sfide affronti nella vita quotidiana? Questo può diventare il punto di partenza per il tuo business. Se, per esempio, affronti una malattia cronica (come me), potresti condividere come gestisci la tua routine o come fai fronte a determinate situazioni.

Esempio pratico:

  • Cosa so fare bene? Ad esempio, posso organizzare la mia giornata in modo produttivo nonostante la mia malattia cronica.

  • Cosa mi appassiona? Amo aiutare gli altri a superare le difficoltà quotidiane.

  • Cosa vivo ogni giorno? Mi trovo a dover bilanciare lavoro, salute e tempo libero. Condividere come faccio potrebbe essere utile per altre persone nella mia stessa situazione.

Conclusione: La mia direzione potrebbe essere offrire consulenze su come organizzare al meglio la propria giornata quando si vive con una malattia cronica (ma tu potresti essere bravo a cucire e potresti offrire ricami personalizzati, oppure potresti essere bravo a cucinare e diventare chef a domicilio, insomma la lista è infinita).

1.2. Individua il tuo pubblico

Essere specifico è la chiave. Quando parliamo di pubblico, non stiamo cercando di accontentare tutti, ma solo le persone che si riconoscono nel tuo messaggio.

Definire il pubblico significa capire chi è la persona ideale a cui ti rivolgi, per costruire una comunicazione mirata. Chiediti:

  • Chi ha bisogno di ciò che offro?

  • Quali problemi posso risolvere?

  • Quali sono le loro frustrazioni, desideri e obiettivi?

Esempio:

  • Se la tua nicchia è genitori con poco tempo, potresti concentrarti su soluzioni rapide per gestire la casa, cucinare pasti veloci e salutari, organizzare il tempo con i bambini.

Non dimenticare che scegliere un pubblico specifico aiuta a costruire una relazione più solida e a fidelizzare i tuoi follower.


STEP 2 – Scegli il come raccontarti

Qui la domanda è: come vuoi presentarti al mondo?

2.1. Decidi il tuo formato

Non esiste un modo giusto per raccontarti. Puoi scegliere uno o più formati che ti permettano di esprimerti al meglio.

  • Testo: Se ami scrivere, un blog o una newsletter possono essere ottimi strumenti. Puoi approfondire e fornire contenuti ricchi.

  • Foto: Se ti senti più a tuo agio con le immagini, Instagram e Pinterest sono perfetti per te.

  • Video: Se invece ti senti più naturale parlando, TikTok, YouTube e Instagram Stories ti daranno molta visibilità.

  • Audio: Se non ti piace apparire in video ma ami parlare, potresti lanciarti nel podcasting o nelle storie vocali su Instagram.

2.2. Parla al tuo pubblico

Ricorda che online il pubblico cerca autenticità, quindi cerca di comunicare in modo naturale. Fai sì che chi ti segue senta di conoscerti e che tu non stia solo “vendendo qualcosa”, ma offrendo un valore.

Non pensare che il tuo pubblico ti stia giudicando negativamente; sono persone che vogliono collegarsi a te. Parla come se fossi con un amico. La tua sincerità è il tuo punto di forza.

Esempio:
“Se non puoi fare tutto oggi, va bene. Prenditi un respiro e vedrai che, passo dopo passo, la tua giornata si sistemerà.”


STEP 3 – Imposta il tuo spazio online

Creare il tuo spazio online è il passaggio pratico, ed è dove cominci a costruire la tua identità digitale.

3.1. Instagram e TikTok: le basi

  • Bio chiara e concisa: La bio è la tua presentazione rapida. Deve essere semplice e diretta. Un esempio potrebbe essere: “Aiuto chi vive con malattia cronica a gestire la propria routine quotidiana”.

  • Link in bio: Usa uno strumento come Linktree per avere più link a tua disposizione, come il link al tuo corso, il gruppo WhatsApp, e altre risorse.

3.2. Crea un piano di contenuti

Non è necessario essere iper-produttivi, basta 3-4 post a settimana per iniziare. La coerenza è più importante della quantità. Il piano di contenuti ti aiuterà a mantenere una presenza continua senza sentirti sopraffatto.

Esempio di piano:

  • Lunedì: Una foto o un post motivazionale.

  • Mercoledì: Un breve video tutorial (es. “come organizzare una giornata produttiva”).

  • Venerdì: Una storia interattiva, chiedendo al pubblico come si sentono o cosa stanno facendo per gestire le proprie sfide.


STEP 4 – Come affrontare la timidezza

Essere timidi non deve essere un ostacolo al tuo successo online. In effetti, molte persone si sentono più a loro agio a scrivere o a registrare video piuttosto che parlare dal vivo (ed io ne sono la prova vivente).

4.1. Non serve mostrarsi perfetti

Non temere di mostrare le tue imperfezioni. La perfezione non è ciò che attrae il pubblico, ma la genuinità. Più sarai te stesso, più attirerai persone che si sentono simili a te.

4.2. Comincia piano

Se hai paura di iniziare, dai il via al tuo progetto in piccoli passi. Non fare subito video lunghi o dirette, ma inizia con contenuti scritti o storie che puoi modificare facilmente.

4.3. Sfrutta la tua unicità

La tua storia e le tue esperienze sono la tua risorsa più preziosa. Non pensare che non siano abbastanza interessanti. Condividi ciò che vivi ogni giorno: chi ti segue lo apprezzerà.


PARTE 2: Come trovare clienti, qualunque sia la tua attività

1. Mostra ciò che sai fare

Dai sempre contenuti di valore al tuo pubblico. Condividi soluzioni pratiche a problemi comuni che affrontano le persone nella tua nicchia.

Esempio:
Se aiuti chi vive con una malattia cronica, mostra come gestire le energie durante la giornata, come trovare il giusto equilibrio tra riposo e attività.

2. Crea fiducia

Non basta solo fare contenuti, devi anche costruire una relazione con il tuo pubblico. Rispondi ai commenti, crea sondaggi, rispondi alle domande e interagisci sinceramente con le persone.

Prova a raccontare anche i tuoi fallimenti: condividere le tue difficoltà ti aiuterà a sembrare più umano e le persone si affezioneranno a te.

3. Fai domande

Chiedi sempre al tuo pubblico cosa ne pensa, cosa vorrebbe, di cosa ha bisogno. Il feedback è fondamentale per crescere e affinare la tua offerta.

Esempio:
“Che tipo di contenuti vorresti vedere di più sul mio profilo?”

4. Offri qualcosa di piccolo

Non sempre chi ti segue è pronto a comprare il tuo prodotto o servizio costoso. Offri contenuti gratuiti che possano portare a qualcosa di a pagamento. Potresti fare una consulenza gratuita di 15 minuti per parlare di un tema che interessa a chi ti segue.


Conclusione e Risorse

🔗 Unisciti al nostro gruppo Telegram

Siamo una community di sognatori digitali che lavora o vuole lavorare online. Unisciti a noi per ricevere supporto continuo, ispirazione e idee.
👉 Accedi qui

🎓 I miei corsi sotto i 30€

Scopri i miei corsi che ti aiutano a iniziare a guadagnare online, anche con un budget ridotto.
👉 Scoprili qui

🚀 Sognatori Digitali Academy

Per avere accesso a TUTTI i miei corsi, acquista l’Academy. Ottieni formazione completa e supporto continuo.
👉 Entra nell’Academy

💌 Iscriviti alla newsletter gratuita

Ogni settimana ricevi consigli pratici, strumenti e idee per lavorare online.
👉 Iscriviti qui

📱 Seguimi anche su Instagram, TikTok e YouTube per altri consigli gratuiti.

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

guide

Come trovare clienti online anche se nessuno sa chi sei (senza pagare ads)

high angle photo of person holding turned on smartphone with tall buildings background

Come trovare clienti online. Oggi ti do una raccolta di consigli utili in un mini corso gratuito che ti aiuterà a trovare tanti clienti per la tua nuova attività sul web, qualunque essa sia.

Come trovare clienti online anche se nessuno sa chi sei (senza pagare ads)

Mi chiamo Alice e oggi ti accompagno in un corso gratuito pensato per freelance, aspiranti social media manager, virtual assistant e chiunque voglia vendere qualsiasi cosa online. Se stai leggendo queste righe, probabilmente sogni un lavoro online, magari da casa, magari con orari flessibili. Ci sono passata anche io: lavoravo a Milano nel mondo del social media marketing, fino a quando la mia malattia mi ha costretta a cambiare vita. Oggi lavoro completamente online, da casa, seguendo clienti e aiutando altre persone a fare lo stesso. E voglio mostrarti come iniziare subito, gratis.

Se alla fine di questo corso sentirai di voler fare sul serio, troverai il link ai miei corsi (tutti sotto i 30 euro!) e alla Sognatori Digitali Academy: l’accesso completo a tutti i miei corsi + consulenza e assistenza personale da parte mia.

Le iscrizioni sono aperte ora, ma chiuderanno presto:
👉 Trovi tutti i dettagli qui


1. DOVE CERCARE CLIENTI (ANCHE SE PARTI DA ZERO)

1.1 Gruppi Facebook (sì, funzionano ancora!)

Anche se può sembrare una piattaforma “vecchia”, Facebook è ancora un tesoro nascosto per trovare clienti nel mondo del web, soprattutto all’inizio. Cerca gruppi specifici come:

  • “Cerco/offro X (per esempio social media manager, statuette, scarpe… qualsiasi sia la tua nicchia) “
  • “X (tua nicchia) Italia”
  • “Imprenditori X (tua nicchia)”

Cosa fare nei gruppi:

  • NON entrare e spammare il tuo servizio. Osserva prima.
  • Rispondi alle richieste con messaggi personalizzati.
  • Offri valore anche se non ti viene chiesto. Un commento utile può aprire conversazioni private.
  • Dopo qualche giorno, presenta i tuoi servizi in un post ben scritto: parla di chi sei, cosa offri e che tipo di clienti stai cercando. Aggiungi anche la tua foto.

1.2 Bacheche di annunci online per chi vuole lavorare con il web

Ci sono molte piattaforme dove i clienti pubblicano annunci. Le più adatte per freelance in Italia:

  • Malt (malt.it): ideale per chi cerca progetti freelance continuativi.
  • Addlance: molto usato per SMM, VA e copywriter.
  • Freelancer.com e Upwork: piattaforme internazionali. Qui serve pazienza: i primi lavori vanno quasi regalati per ottenere recensioni, ma se insisti possono portarti clienti costanti.

Tips per usarle bene:

  • Personalizza ogni candidatura.
  • Punta a offerte in cui hai un vantaggio (conoscenza del settore, esperienza simile…).
  • Includi un portfolio (anche piccolo) e una proposta chiara.

1.3 Offline: il tuo quartiere

Molte persone non sono presenti online, devi creare il famoso passaparola.

Esempi di clienti locali che potrebbero acquistare (se offri smm, creazione siti web e simili) o rivendere (se crei oggetti/gioielli) il tuo servizio:

  • Negozi, bar, ristoranti
  • Centri estetici e parrucchieri
  • Studi medici, palestre, artigiani

Cosa dire se li vuoi come clienti:

  • Presentati come un supporto, non come “quella che vende i social”.
  • Spiega in modo semplice: “Ti piacerebbe avere più clienti attraverso Instagram o Google?”

Cosa dire se li vuoi come rivenditori:

  • Offri dei prodotti gratis.
  • Spiega bene cosa produci.
  • Lascia i prodotti in conto visione e offri una percentuale per ogni vendita.

1.4 LinkedIn e Instagram

LinkedIn è perfetto per costruire relazioni con titolari di azienda e decision maker. Instagram, invece, funziona bene con brand visivi, piccoli business e negozi online.

Strategia efficace:

  • Segui account locali o di settore.
  • Commenta con valore (non cuoricini, ma osservazioni vere).
  • Dopo qualche giorno, manda un messaggio tipo: “Ciao! Ho visto il tuo profilo e mi è piaciuto molto il lavoro che fai. Mi occupo di (tuo servizio) e (proposta).”

Se vuoi imparare a usare Instagram in modo strategico per trovare clienti, guarda qui:
👉 Tutti i miei corsi pro (corsi sotto i 30€, disponibili ancora per poco!)


2. COME SCRIVERE UN MESSAGGIO EFFICACE

Il messaggio giusto può cambiare tutto. Ecco cosa deve contenere:

  • Una personalizzazione evidente
  • Una proposta chiara e semplice
  • Un’offerta reale (es. prova gratuita)
  • Un tono amichevole ma professionale

Schema base:

“Ciao [Nome], ho scoperto il tuo profilo e mi ha colpita [motivo sincero]. Mi occupo di [servizio] e penso che potrei aiutarti a [risultato specifico]. Se ti va, possiamo fare una call gratuita dove ti mostro qualche idea concreta per crescere ancora. Fammi sapere!”

Errori da evitare:

  • Frasi lunghe e generiche tipo “sono una X con passione e creatività…” → no.
  • Messaggi freddi o troppo formali
  • Non dare nulla in cambio (call, analisi, prova): oggi nessuno risponde se non offri valore subito.

Tutto quello che insegno è testato su me stessa e sui miei clienti. Se vuoi un percorso guidato, trovi i miei corsi (accesso lifetime + assistenza diretta) nella Sognatori Digitali Academy.


3. COSA NON FARE (MAI!)

❌ 1. Scrivere commenti tipo “assumo anche io” sotto offerte di lavoro

Risultato: vieni ignorata e perdi credibilità.

❌ 2. Inviare messaggi copia-incolla a raffica

Peggio ancora se sbagli nome o profilo! Personalizza SEMPRE.

❌ 3. Aspettare che tutto sia perfetto prima di iniziare

Non serve il sito, il logo, le grafiche wow. Parti con una bio chiara, un paio di testimonianze e inizia.

Il mondo digitale è veloce. Chi si muove, anche con passi piccoli, vince.


COSA TROVI NEL GRUPPO WHATSAPP

Il gruppo è il posto dove mettiamo in pratica tutto questo. Dentro trovi:

  • Offerte di lavoro reali: selezionate ogni settimana per te
  • Sfide pratiche: come “Trova 1 cliente in 7 giorni”, perfette se ti serve una spinta
  • Feedback e supporto: puoi chiedermi un parere sulla tua bio, sul messaggio da inviare, sul tuo profilo

📲 Accedi al gruppo telegram


CONCLUSIONI: CE LA PUOI FARE (DAVVERO)

Non servono follower, budget o fortuna. Serve solo costanza e il giusto supporto. L’ho fatto io, costretta a reinventarmi da una malattia, e oggi sono qui per aiutare te.

Seguimi su Instagram, TikTok e YouTube @sognatoridigitali per altri consigli gratuiti ogni settimana.

E se vuoi il mio supporto passo passo, entra nella Sognatori Digitali Academy prima che le iscrizioni chiudano.

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

guide

Social media manager: come capire se hai bisogno di un smm

costo social media manager

Social media manager. Oggi ti aiuto a scoprire se hai bisogno di un smm con una serie di domande mirate che potrebbero esserti utili.

Social media manager: come capire se hai bisogno di un smm

La guida pratica per capire se il tuo business deve delegare i social.

Ciao, sono Alice di Sognatori Digitali! Faccio la social media manager dal 2012 e aiuto piccole imprese, brand e professionisti a trasformare i social in strumenti di crescita reale. Se ti stai chiedendo se hai bisogno di un social media manager, sei nel posto giusto!

Questa guida ti aiuterà a capirlo con un test semplice e consigli pratici.

1. Quanto tempo dedichi ai social?

Rispondi onestamente:

  • ☑ Gestisco i social nei ritagli di tempo (quando me lo ricordo)
  • ☑ Passo ore a creare contenuti, ma non vedo risultati
  • ☑ Non ho tempo né voglia di occuparmene
  • ☑ Pubblico quando posso, ma senza strategia

Se hai spuntato almeno una di queste caselle, forse è ora di delegare!

Perché è importante: Gestire i social richiede costanza. Se pubblichi sporadicamente o senza una strategia precisa, rischi di non ottenere risultati. Inoltre, i social non sono solo postare foto e video: bisogna rispondere ai commenti, interagire con il pubblico e analizzare i dati. Se il tempo è un problema, un social media manager può occuparsene per te, garantendo una presenza online efficace.

2. Stai ottenendo risultati concreti?

Hai più clienti grazie ai social? Se la risposta è NO, probabilmente ti manca una strategia.

Un social media manager può aiutarti a:

✅ Definire un piano chiaro e misurabile
✅ Aumentare la visibilità e le vendite
✅ Creare contenuti mirati che convertono
✅ Farti risparmiare tempo e fatica

Perché è importante: I social non servono solo a “esserci”, ma a portare valore al tuo business. Se pubblichi contenuti ma non vedi crescita, interazioni o vendite, significa che qualcosa non funziona. Un esperto può analizzare la tua situazione e implementare strategie per attirare i clienti giusti.

3. Sai come funziona l’algoritmo?

Ogni social ha le sue regole! Se non sai come sfruttarle, stai sprecando tempo prezioso. Un professionista sa: 

📍 Quali contenuti funzionano meglio per il tuo settore
📍 Quando e quanto pubblicare
📍 Come creare post e reel che attirano clienti

Perché è importante: L’algoritmo decide cosa mostrare agli utenti. Se non sai come sfruttarlo, i tuoi contenuti rischiano di passare inosservati. Un social media manager studia gli aggiornamenti degli algoritmi e adatta la strategia per massimizzare la tua visibilità.

4. I tuoi concorrenti sono più forti di te?

Se il tuo competitor spacca sui social e tu sei fermo, hai un problema.

Un social media manager può aiutarti a: 

🚀 Distinguerti e farti notare
🚀 Creare una community di persone interessate ai tuoi prodotti/servizi
🚀 Convertire i follower in clienti

Perché è importante: Oggi i consumatori scelgono anche in base alla presenza online. Se il tuo concorrente è più attivo di te e costruisce relazioni con il pubblico, avrà più possibilità di attrarre clienti. Un social media manager analizza il mercato e crea contenuti che valorizzano il tuo brand.

5. Vuoi far crescere il tuo business?

Se il tuo obiettivo è crescere, non puoi ignorare i social. Un SMM può creare una strategia su misura per: 

💡 Aumentare la tua credibilità online
💡 Farti trovare dai clienti giusti
💡 Costruire un brand forte e riconoscibile

Perché è importante: I social media sono una delle leve di marketing più potenti, ma solo se usati con una strategia mirata. Un esperto può trasformare la tua presenza online in uno strumento di crescita reale, aumentando la tua visibilità e la fiducia nel tuo brand.

Conclusione: hai bisogno di un social media manager?

Se hai risposto SÌ a una o più domande in grassetto, forse è il momento di delegare i social per ottenere risultati concreti.

👉 Vuoi sapere come posso aiutarti?
Scrivimi su Instagram @socialmediamanagerali o visita il mio questa pagina per scoprire i prezzi e i dettagli del mio servizio di social media management.

Puoi mandare una mail a alice@sognatoridigitali.com oppure scrivere su whatsapp a 3929312863

💌 Iscriviti alla mia newsletter (clicca qui) per ricevere altre guide pratiche e consigli esclusivi!

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

guide

Come crescere online: guida a come iniziare a lavorare sul web

Come lavorare online. Una guida ricca di consigli utili e strategici per iniziare a lavorare online e monetizzare davvero.

Come crescere online: guida a come iniziare a lavorare sul web

📌 Di Alice – SognatoriDigitali.com

Sei stanco del classico lavoro 9-17 e vuoi costruirti una carriera online, con orari flessibili e senza vincoli geografici? Sei nel posto giusto! In questa guida troverai consigli pratici per iniziare il tuo percorso nel mondo digitale.

🔥 1. Perché lavorare sul web è il futuro

Oggi il digitale offre infinite opportunità: puoi creare un tuo brand, diventare freelance, monetizzare i social o avviare un e-commerce. Il bello? Decidi tu dove, come e quando lavorare.

👉 Chi può farlo? Chiunque! Che tu sia un neolaureato, un genitore con orari flessibili o una persona con una malattia cronica (come me) che non può affrontare un lavoro tradizionale, il web può essere la tua opportunità.

Sono qui a parlarti di questo perchè è la scelta che ho fatto io che, con una malattia cronica invalidante, ho dovuto dire addio al mio lavoro dei sogni.

Ecco cosa faccio oggi con ottimi risultati:

  • Lavoro come content creator
  • Lavoro come influencer
  • Ho un mio brand (@ansya_official su Instagram)
  • Lavoro come Social media manager

Ho sviluppato una serie di strategie che funzionano e ho deciso di condividerle qui con voi.

🚀 2. Come crescere su Instagram

Instagram non è solo una piattaforma social, ma un vero e proprio strumento di business. Ecco come farlo funzionare per te:

Trova la tua nicchia: Di cosa vuoi parlare? Scegli un tema chiaro e coerente.
Ottimizza il profilo:
📌 Nome utente: Deve essere semplice, facile da ricordare e coerente con il tuo brand.
📌 Bio efficace: Usa parole chiave che descrivano chi sei e cosa fai. Ecco un esempio:
👉 Aiuto le persone a costruire il proprio business online 🚀 | Scarica la guida gratis 👇
📌 Link strategico: Usa strumenti come una landing page per indirizzare gli utenti verso più risorse o inserisci più link direttamente da Instagram (ma potrebbe confondere).
Posta con costanza: Almeno 3-4 volte a settimana con contenuti di valore.
Usa i Reel: I video brevi (3-10 secondi)  aumentano la visibilità e raggiungono più persone. Quelli più lunghi fanno conoscere la tua persona e creano empatia.
Interagisci con il pubblico: Rispondi ai commenti, ai messaggi e usa le storie per coinvolgere (massimo 3 al giorno).
Collabora: Trova altri profili nella tua nicchia e fai networking (se ti va).

💡 Bonus: Prima di pubblicare, dedica almeno 10 minuti al giorno a interagire con altri profili del tuo settore. Questo aiuta a migliorare il coinvolgimento sui tuoi post!

🎬 3. Come aprire un canale TikTok e farlo crescere

TikTok è il social del momento, perfetto per farti conoscere velocemente. Ma come sfruttarlo al meglio?

Apri il tuo account e scegli un argomento specifico
Prima di pubblicare, interagisci per una settimana con profili simili al tuo!
📌 Segui creator del tuo settore
📌 Commenta i loro video con risposte utili e coinvolgenti
📌 Guarda e salva i contenuti di tendenza per capire cosa funziona
Pubblica video ogni giorno (o almeno 4-5 volte a settimana)
Segui i trend: Usa audio virali e challenge per aumentare la visibilità
Fai video brevi, dinamici e coinvolgenti
Invita all’interazione: Chiedi ai tuoi follower di commentare o condividere
Non avere paura di mostrarti! L’autenticità è la chiave del successo su TikTok.

💡 Bonus: Il primo contenuto che pubblichi è fondamentale! Assicurati che sia coinvolgente e di qualità, perché TikTok lo mostrerà a un vasto pubblico per testarne la risposta.

💰 4. Monetizzare il tuo brand online

Una volta cresciuto sui social, puoi iniziare a guadagnare! Ecco alcune idee:

💡 Affiliate Marketing: Promuovi prodotti di altri brand e guadagni una commissione su ogni vendita.
💡 Servizi personalizzati: Offri consulenze, coaching o servizi digitali (copywriting, grafica, social media management, ecc.).
💡 Creazione e vendita di corsi: Insegna quello che sai tramite video corsi.
💡 E-commerce: Vendi prodotti fisici o digitali.
💡 Collaborazioni con brand: Se hai un buon seguito, puoi guadagnare con post sponsorizzati.

🎓 5. Da dove partire?

Il mondo digitale è vasto, ma partire con la giusta formazione fa la differenza.

🚀 Vuoi accedere a tutti i corsi per lavorare sul web?

Iscriviti alla Sognatori Digitali Academy su sognatoridigitali.com e accedi a corsi PRO con accesso lifetime!

💌 Salva questa guida e inizia oggi il tuo percorso nel mondo digitale!

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

servizi

Social media manager a Bergamo: la mia vita da imprenditrice digitale

alice cerea

Social media manager a Bergamo. Ciao sono Alice e ti racconto la mia vita da imprenditrice digitale in campagna.

Social media manager a Bergamo: la mia vita da imprenditrice digitale

Ogni mattina mi sveglio, preparo una buona tazza di tè e mi accomodo sulla mia amaca in giardino, circondata dal verde e dal canto degli uccellini. Lavorare immersa nella natura non è solo un lusso, ma una necessità per me. Convivere con una malattia mi ha insegnato quanto sia fondamentale avere flessibilità e autonomia nel lavoro, ed è proprio per questo che ho costruito la mia attività di imprenditrice digitale indipendente.

Se sei interessato al mio lavoro di social media manager in Lombardia dai un’occhiata qui.

La Libertà di Lavorare Dove e Quando Voglio

Non volevo più essere vincolata agli orari rigidi di un ufficio o dover dipendere da un luogo fisso. La mia salute richiede ritmi più morbidi e la possibilità di gestire il mio tempo in base alle mie esigenze. Così, ho deciso di trasformare la mia passione per il digital marketing in una vera e propria professione, specializzandomi nel social media management per piccole imprese su Bergamo e Brescia.

Il Mio Percorso nel Social Media Marketing

Lavorare con le piccole imprese mi permette di creare strategie personalizzate che davvero fanno la differenza. Dalla gestione dei profili social alla creazione di contenuti accattivanti, fino alla pianificazione di campagne pubblicitarie efficaci: ogni progetto è una nuova sfida e un’opportunità per far crescere le realtà locali.

La Vita in Campagna e il Lavoro Digitale

Andare a vivere in campagna è stata una scelta consapevole per il mio benessere. Qui posso lavorare con tranquillità, senza lo stress del traffico o della routine cittadina. Le mie giornate iniziano all’aria aperta e la mia produttività è aumentata grazie alla possibilità di organizzarmi in totale autonomia.

Consigli per Chi Vuole Seguire Questa Strada

Se anche tu sogni di costruire un’attività indipendente, ecco alcuni consigli che mi hanno aiutata nel mio percorso:

  1. Investi nella tua formazione – Il mondo digitale è in continua evoluzione, restare aggiornati è fondamentale, dai un’occhiata ai miei corsi.
  2. Crea una rete di contatti – Il networking è essenziale per trovare clienti e collaborazioni.
  3. Sfrutta la tecnologia a tuo favore – Strumenti di gestione del tempo e automazione possono fare la differenza.
  4. Dai valore alla tua unicità – Ogni professionista ha qualcosa di unico da offrire: trova il tuo punto di forza e costruisci il tuo brand attorno a esso.

Oggi posso dire di aver realizzato il mio sogno: un lavoro che mi appassiona, mi permette di vivere meglio e di aiutare le piccole imprese a crescere. E tutto questo, con il canto degli uccellini come colonna sonora delle mie giornate.

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

servizi

Costo social media manager: Alice Cerea per Sognatori Digitali

costo social media manager

Costo social media manager? Oggi ti svelo tutti i miei prezzi e se sei in Lombardia puoi approfittare anche del servizio di content creation.

Costo social media manager: Alice Cerea per Sognatori Digitali

🚀 Scegli il Pacchetto Perfetto per la Tua Attività! 🚀

Sei un piccolo imprenditore e vuoi far crescere la tua attività sui social senza perdere tempo e denaro in strategie inefficaci? Ti offro soluzioni su misura per il tuo business, con un approccio pratico e mirato per ottenere risultati concreti.

✨ PACCHETTO BASE – GUIDA STRATEGICA (Perfetto per chi vuole gestire i social in autonomia, ma con una guida esperta!)

Cosa include?
Analisi completa del profilo – Scopri cosa funziona, cosa no e come migliorare subito.
Consulenza personalizzata 1:1 – Call per darti una strategia su misura.
Quando e come pubblicare – Ti insegno il timing perfetto per massimizzare le interazioni.
5 didascalie magnetiche – Testi studiati per attrarre clienti e convertire.
5 idee di post personalizzate – Spunti strategici per contenuti che funzionano.

💰 Costo (una tantum):
🔹 Solo Instagram: € 199
🔹 Instagram + Facebook: € 219
🔹 Instagram + TikTok: € 249
🔹 Instagram + TikTok + Facebook: € 299


🚀 PACCHETTO INTERMEDIO – AFFIANCAMENTO STRATEGICO (Ideale per chi vuole una guida continua senza gestire tutto da solo!)

✅ Tutto il Pacchetto Base 
Piano editoriale con post e didascalie pronte – Ti invio i contenuti da pubblicare e i brief per realizzarli.
Calendarizzazione dei post – Ti dico esattamente quando e cosa postare per ottenere più visibilità.
Supporto via email/chat – Per qualsiasi dubbio o consiglio, sarò al tuo fianco.

💰 Costo (mensile):
🔹 Solo Instagram: € 299
🔹 Instagram + Facebook: € 349
🔹 Instagram + TikTok: € 389
🔹 Instagram + TikTok + Facebook: € 429


🔥 PACCHETTO PREMIUM – GESTIONE COMPLETA (Per chi vuole il massimo e vuole delegare tutto!)

✅ Tutto il Pacchetto Intermedio 
Strategia di crescita personalizzata – Un piano d’azione su misura per far decollare il tuo brand.
Creazione contenuti in loco – Vengo direttamente nel tuo negozio o studio per realizzare foto e video professionali.
Gestione completa dei social – Dalla creazione alla pubblicazione, senza stress per te.
Monitoraggio e analisi dati – Report mensili per vedere i progressi e ottimizzare la strategia.
Guida per gestire al meglio le stories – Realizza le tue stories giornaliere come un professionista

💰 Costo (mensile):
🔹 Solo Instagram: € 349
🔹 Instagram + Facebook: € 399
🔹 Instagram + TikTok: € 449
🔹 Instagram + TikTok + Facebook: € 499


🎯 Perché scegliere me?
✔️ Oltre 12 anni di esperienza nel settore.
✔️ Ho aiutato decine di piccole imprese a crescere online (e su Instagram trovi tanti risultati @sognatoridigitali).
✔️ Strategie testate con il Metodo Cerea e risultati reali, senza promesse vuote.
✔️ Pacchetti accessibili ma di qualità, perfetti per chi vuole crescere davvero.

Previsto uno sconto del 10% per pacchetti superiori ai 3 mesi.

📩 Vuoi sapere quale pacchetto fa per te? Scrivimi su alice@sognatoridigitali.com o su whatsapp 3929312863 e valutiamo insieme la soluzione migliore per il tuo business! 🚀

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

Uncategorized

Metodo Cerea: story case social media manager e consulenze social

Story case social media manager e consulenze social. Ecco alcuni casi studio dalle nostre attività di social media management e consulenza social con il metodo Cerea applicato.

Metodo Cerea: story case social media manager e consulenze social

Ci occupiamo di social media management dal 2012 e collaboriamo con esperti nella creazione di grafiche, foto e video.

Ecco alcune delle pagine social gestite. Ogni cliente ha una strategia unica che mixa grafiche, metodo di comunicazione e molto altro in una ricetta diversa. Non ci sarà mai un profilo uguale ad un altro.

Creiamo una strategia diversa a seconda degli obiettivi dopo la consulenza iniziale.

Risultati

Risultati di alcuni dei nostri servizi di social media management e consulenze social

La storia di Alessandro

Trovi altri casi studio e molto altro sulla nostra pagina Instagram @socialmediamanagerali

Scrivi una mail a sognatoridigitali@gmail.com per sapere di più.

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

Uncategorized

Social media manager Bergamo e Brescia: perché ne hai bisogno?

Social media manager Bergamo e Brescia. Tutto quello che devi assolutamente sapere sul servizio di social media management.

Rendi perfetta la tua presenza online: perché hai bisogno di un Social Media Manager

Nel mondo digitale altamente competitivo di oggi, il successo del tuo business dipende in gran parte dalla tua presenza sui social media. Con miliardi di utenti attivi su piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn, il marketing online è diventato un elemento essenziale per raggiungere il tuo pubblico di riferimento.

Ecco perché un Social Media Manager può fare la differenza nella crescita del tuo brand e nell’aumento delle tue opportunità di business. Questo vale sia per le attività fisiche che per quelle online. Dal negozio di estetista alle consulenze online.

Perché hai bisogno di un social media manager

Esperti nella Strategia di Social Media

Un Social Media Manager è un esperto nella progettazione e nell’implementazione di strategie di social media mirate. Questi professionisti hanno una profonda conoscenza delle diverse piattaforme e sanno come adattare il tuo messaggio per massimizzare l’engagement del pubblico. La creazione di una strategia efficace è fondamentale per aumentare la visibilità del tuo brand e raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Risparmio di Tempo e Stress

Gestire i social media richiede tempo e impegno costante. Un Social Media Manager si prenderà cura di tutte le attività quotidiane, come la pubblicazione di contenuti, la gestione degli annunci e la risposta ai commenti, consentendoti di concentrarti su altre aree chiave del tuo business. Questo significa meno stress e più tempo per le tue attività principali.

Scarica la guida gratis qui e scopri se hai davvero bisogno di un social media manager.

Analisi dei Dati e Ottimizzazione

Un aspetto fondamentale del marketing sui social media è la raccolta e l’analisi dei dati. Un Social Media Manager utilizzerà strumenti avanzati per monitorare le prestazioni delle tue campagne e apportare aggiustamenti in tempo reale. Questo assicura che le tue strategie siano sempre ottimizzate per ottenere i migliori risultati.

Contenuti Coinvolgenti e Rilevanti

La creazione di contenuti di alta qualità è essenziale per attirare e coinvolgere il tuo pubblico. Un Social Media Manager saprà cosa funziona meglio per il tuo settore e il tuo pubblico di riferimento, creando contenuti coinvolgenti che aumenteranno l’interesse nei confronti del tuo brand.

Crescita Costante del Pubblico

Un Social Media Manager lavorerà costantemente per aumentare il tuo pubblico e interagire con i potenziali clienti. Questo si tradurrà in un aumento costante del numero di seguaci e, di conseguenza, nella crescita delle opportunità di business.

Gestione della Reputazione Online

La tua reputazione online è un elemento cruciale del successo aziendale. Un Social Media Manager sarà in grado di gestire recensioni e commenti negativi in modo professionale, proteggendo così la tua reputazione e dimostrando un alto livello di servizio clienti.

Monitoraggio della Concorrenza

Per rimanere competitivo, è essenziale monitorare le attività dei tuoi concorrenti sui social media. Un Social Media Manager ti terrà informato su ciò che stanno facendo i tuoi rivali, consentendoti di adattare la tua strategia di conseguenza.

Un Social Media Manager è un investimento intelligente per il tuo business. Questi professionisti porteranno la tua presenza online al livello successivo, permettendoti di raggiungere un pubblico più ampio e di massimizzare le tue opportunità di crescita.

Non farti scappare l’opportunità di far crescere il tuo brand in modo significativo – contatta il nostro team oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di social media.

Scarica la guida gratis qui e scopri se hai davvero bisogno di un social media manager.

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Come guadagnare online: consigli utili e gratis nel podcast di Alice

podcast per crescere su instagram

Come guadagnare online. Oggi vi diamo una serie di consigli utili per guadagnare online e vi consigliamo un podcast valido.

Come guadagnare online: consigli utili e gratis nel podcast di Alice

Guadagnare online è un sogno per molti, ma può diventare una realtà con le giuste strategie e strumenti. Se stai cercando modi per monetizzare la tua presenza online senza fare grandi investimenti, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo alcune tecniche efficaci per guadagnare online e ti invitiamo a iscriverti al canale YouTube di Sognatori Digitali, dove Alice Cerea condivide un podcast ricco di consigli pratici per fare soldi con i social media senza spendere un centesimo.

1. Diventa un Influencer su Instagram

Instagram è una delle piattaforme più potenti per guadagnare online. Inizia costruendo il tuo profilo con contenuti di qualità che rispecchiano la tua nicchia. Con una strategia di crescita organica, puoi attrarre un seguito fedele. Una volta raggiunto un numero significativo di follower, puoi collaborare con marchi per promuovere i loro prodotti e servizi, guadagnando attraverso post sponsorizzati e affiliazioni.

2. Crea Contenuti su YouTube

YouTube offre molteplici opportunità di guadagno, dalla monetizzazione dei video tramite pubblicità alla creazione di contenuti sponsorizzati. Trova il tuo settore di interesse, che può spaziare da tutorial di bellezza a recensioni di tecnologia, e inizia a produrre video di alta qualità. Iscriviti al Programma Partner di YouTube per iniziare a guadagnare dai tuoi video.

3. Affiliate Marketing

Il marketing di affiliazione è un modo eccellente per guadagnare online senza dover investire in prodotti. Promuovi prodotti di terzi tramite link di affiliazione sui tuoi canali social, blog o video di YouTube. Ogni volta che qualcuno acquista tramite il tuo link, guadagni una commissione. Siti come Amazon, ClickBank e Commission Junction offrono programmi di affiliazione che puoi facilmente integrare nei tuoi contenuti.

4. Vendita di Prodotti Digitali

Se hai competenze in un determinato campo, considera la creazione e la vendita di prodotti digitali come e-book, corsi online o guide. Piattaforme come Teachable, Udemy e Etsy possono aiutarti a raggiungere un pubblico globale e vendere i tuoi prodotti senza costi iniziali elevati.

5. Freelancing

Piattaforme come Upwork, Fiverr e Freelancer ti permettono di offrire i tuoi servizi in vari settori, come scrittura, design grafico, programmazione e consulenza. Stabilire una buona reputazione e accumulare recensioni positive ti aiuterà a ottenere clienti e aumentare i tuoi guadagni.

6. Social Media Management

Molte piccole imprese e personalità pubbliche cercano esperti di social media per gestire i loro account. Se hai competenze nella gestione dei social media, puoi offrire i tuoi servizi come social media manager, aiutando i clienti a crescere la loro presenza online e a interagire con il pubblico.

7. Dropshipping

Il dropshipping è un modello di business che ti consente di vendere prodotti senza dover gestire un inventario. Puoi creare un negozio online su piattaforme come Shopify e collaborare con fornitori che si occupano di spedire i prodotti direttamente ai tuoi clienti. Questo ti permette di avviare un’attività di e-commerce con costi iniziali molto bassi.

Scopri di Più con Sognatori Digitali

Se sei interessato a approfondire questi metodi e a scoprire nuovi consigli per guadagnare online, ti invitiamo a iscriverti al canale YouTube di Sognatori Digitali. Alice Cerea, con il suo podcast, offre suggerimenti preziosi su come monetizzare i tuoi profili social senza investimenti iniziali.

Sul canale, troverai:

  • Guide passo-passo su come avviare il tuo business online
  • Interviste con esperti del settore
  • Strategie pratiche per crescere sui social media
  • Consigli per lavorare da remoto e bilanciare vita e lavoro

Non perdere l’opportunità di trasformare la tua presenza online in una fonte di guadagno. Iscriviti subito al Canale YouTube di Sognatori Digitali e inizia il tuo viaggio verso il successo finanziario.

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Come crescere sui social: la forza dei podcast

flatlay photography of wireless headphones

Podcast per crescere su Instagram. Il podcast che non ti puoi perdere per crescere sui social e vendere: Social media marketing con Alice Cerea.

Come crescere sui social: la forza dei podcast

Negli ultimi anni, il mondo del marketing digitale ha subito una trasformazione radicale grazie all’avvento dei social media. Le piattaforme come Facebook, Instagram, Tiktok e YouTube sono diventate strumenti fondamentali per le aziende di ogni dimensione. Per rimanere aggiornati e affinare le proprie competenze, ascoltare podcast specializzati è diventato un must. Tra i tanti disponibili, “Social Media Marketing con Alice Cerea” si distingue per qualità e contenuti. Ecco tre motivi per cui dovresti iniziare ad ascoltare questo podcast sul social media marketing e perché il podcast di Alice Cerea è uno dei migliori.

1. Accesso a Conoscenze Specialistiche e Aggiornate

Il mondo del social marketing è in continua evoluzione. Algoritmi che cambiano, nuove funzionalità e tendenze emergenti rendono difficile restare al passo. Ascoltare un podcast dedicato ti consente di avere accesso a informazioni aggiornate e rilevanti direttamente dagli esperti del settore. Alice Cerea, con il suo podcast “Social Media Marketing”, offre approfondimenti dettagliati, consigli pratici e case study che possono aiutarti a comprendere meglio le dinamiche del social media marketing. La sua capacità di tradurre concetti complessi in consigli pratici la rende una risorsa preziosa sia per i neofiti che per i professionisti.

2. Flessibilità e Apprendimento Continuo

Uno dei maggiori vantaggi dei podcast è la flessibilità. Puoi ascoltarli ovunque e in qualsiasi momento: durante il tragitto casa-lavoro, mentre fai esercizio fisico o anche durante le pause. Questa modalità di apprendimento ti permette di sfruttare al meglio il tuo tempo e di integrare l’aggiornamento professionale nella tua routine quotidiana senza interrompere le tue attività. Il podcast di Alice Cerea, con la sua programmazione regolare e i suoi episodi ben strutturati, è perfetto per chi vuole rimanere sempre aggiornato senza dover dedicare ore alla lettura di articoli o alla partecipazione a webinar.

3. Ispirazione e Networking

Ascoltare podcast di successo come “Social Media Marketing con Alice Cerea” non solo ti fornisce informazioni preziose, ma può anche ispirarti e motivarti a migliorare le tue strategie. Alice ospita spesso esperti e professionisti del settore, offrendo interviste che possono darti nuove idee e prospettive. Inoltre, ascoltare le esperienze di altri professionisti può aiutarti a costruire un network di contatti, aprendoti a nuove opportunità di collaborazione e crescita professionale.

Perché “Social Media Marketing con Alice Cerea”?

Alice Cerea è una figura riconosciuta nel panorama del social media marketing italiano. Con una vasta esperienza nel settore e una presenza attiva sui social, Alice porta nei suoi episodi una combinazione di teoria e pratica che è difficile trovare altrove. Il suo approccio dinamicoo e il suo stile comunicativo coinvolgente rendono ogni episodio non solo informativo ma anche piacevole da ascoltare. Consigli, tendenze, interviste e tanto altro fanno del suo podcast una scelta ideale per chiunque voglia migliorare le proprie competenze nel social marketing.

Se vuoi rimanere competitivo nel mondo del marketing digitale, ascoltare podcast specializzati è una delle migliori strategie da adottare. “Social Media Marketing con Alice Cerea” rappresenta una delle risorse più complete e accessibili per apprendere e crescere nel settore. Non perderti i suoi episodi per diventare un vero esperto di social media marketing!

Ogni venerdì alle 14.00 è online un nuovo episodio su Spotify e sul Canale Youtube..

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.