0
magazine

Come guadagnare online senza Instagram: consigli utili

fan of 100 U.S. dollar banknotes

Come guadagnare online senza Instagram. Una raccolta di consigli utili per guadagnare sul web sfruttando tantissime risorse che nemmeno immagini.

Come guadagnare online senza Instagram: verso l’infinito e oltre Instagram

Sei su Instagram, magari lavori da Content Creator, sei un influencer o semplicemente hai un brand che vende tantissimo grazie ad Instagram… ti sei mai chiesto cosa succederebbe se da un momento all’altro Instagram smettesse di esistere?

Il disaccordo tra META e SIAE ci ha fatti tremare ma questo potrebbe essere solo l’inizio!

Inizia a guardarti intorno, inizia a trovare nuove strade, nuovi canali e tieni sempre in mente una cosa fondamentale: su qualsiasi social tu sarai sempre un ospite!

3 consigli utili per scoprire come guadagnare online senza Instagram

  1. Crea contenuti che possano essere utilizzati su più piattaforme. Per esempio un video può essere postato su YouTube, se ne può estrapolare una parte per i social e si può estrapolare l’audio per un podcast.
  2. Crea uno spazio tuo sul web. Un tuo sito è fondamentale.
  3. Il valore aggiunto è fondamentale. Porta sempre il tuo valore aggiunto con te, in qualsiasi piattaforma, su qualsiasi sito, è questo a renderti interessante agli occhi dei tuoi followers.

 

Trovi tantissimi altri consigli su come guadagnare online senza Instagram nel nuovissimo corso di Sognatori Digitali disponibile ora ad un prezzo mini.

Clicca qui a scopri il corso Verso l’infinito e oltre Instagram

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Diario di una ragazza elettrica: guadagno bene e soffro di epilessia

Epilessia e lavoro. Guadagnare bene nonostante una malattia cronica invalidante è possibile? Per Alice sì e oggi vi spieghiamo come ha fatto.

Epilessia e lavoro: diario di una ragazza elettrica

Ciao, mi chiamo Alice Cerea, sono un’imprenditrice digitale, ho un fatturato a 4 zeri e… soffro di una malattia cronica invalidante, l’epilessia.

La mia storia è abbastanza lunga e non mancano i colpi di scena che trovate su Instagram @alicecerea ma una cosa devo dirvela: convivo con questa malattia da più di 16 anni ed ho imparato ad accettarla.

Ho imparato ad accettare i lati bui, le giornate no, i momenti neri, le crisi e le perdite di memoria.

Ho cercato di trovare il lato positivo e qualche tempo fa ho deciso di usare i miei social per raccontare la malattia e far conoscere a tutti questo problema ancora troppo poco conosciuto.

Com’è andata?

Siamo in poco più di mezzo milione sui diversi social e gruppi e sono super felice di aver trovato una community così affiatata ed interessata all’argomento.

white light bulb turned on in dark room

Photo by dhehaivan on Unsplash

 

La cosa che più mi spaventava dell’epilessia quando si è aggravata? Il lavoro. Ho dovuto fermare tutto improvvisamente ma mi sono reinventata e ho triplicato il mio fatturato.

Lavorare con l’epilessia è semplice, bisogna solo adattarsi, o meglio trovare un lavoro che si adatti a noi e vi ho raccontato come ho fatto sul mio libro dedicato all’epilessia.

All’interno troverete anche tanti consigli su come affrontare l’epilessia per chi la vive e per chi la assiste.

Trovi il libro sull’epilessia di Alice su Amazon.

Epilessia e lavoro

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Lavori su Instagram e temi la sua fine? C’è una soluzione

guadagnare soldi online

Guadagnare soldi online. Una soluzione per continuare a monetizzare con la tua immagine o il tuo brand nonostante la fine di Instagram.

Lavori su Instagram e temi la sua fine? C’è una soluzione per continuare a guadagnare soldi online anche senza Instagram

Ciao, sono Alice Cerea. Ho iniziato la mia carriera sul web più di 10 anni fa e per diversi anni le mie entrate sono dipese unicamente da Instagram. Guadagnavo tanto, forse troppo e ciò mi ha permesso di costruire la vita dei miei sogni.

Poi la vita si è messa di mezzo, ho dovuto fare i conti con una malattia che ha stravolto la mia vita (su Instagram @alicecerea ve ne parlo), le possibilità di movimento sono diminuite, così come il lavoro e le entrate economiche (chi vuole lavorare e affidare la propria immagine ad una persona malata? Beh sì, il mondo sotto questo aspetto fa ancora parecchio schifo).

In quel momento mi sono trovata con le spalle al muro, avevo per fortuna un bel gruzzoletto da parte, e mi sono chiesta: se Instagram chiudesse io cosa farei? Io chi sarei?

Le risposte erano tante e negli ultimi anni le ho sperimentate tutte con ottimi risultati.

Nel video di oggi parliamo di come lavorare sul web senza Instagram, è possibile!

Scopri il miglior server secondo me: Bluehost.

Trovi tantissimi atri consigli su come guadagnare sul web senza Instagram nel nuovo corso “Verso l’infinito e oltre Instagram” disponibile ora ad un prezzo piccolissimo.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Crea il lavoro dei tuoi sogni: guida a Instagram

Libro alice cerea

Guida a instagram libri. Crea il lavoro dei tuoi sogni, guida a Instagram per brand e influencer. Tutto quello che devi sapere se stai cercando un libro per crescere e monetizzare sul social più amato.

Crea il lavoro dei tuoi sogni: guida a Instagram di Alice Cerea per Sognatori Digitali

Se sei alla ricerca di una  guida a instagram libri sei nel posto giusto. Abbiamo già lanciato diversi corsi (gratuiti e pro). Se ancora non l’hai guardato dai un’occhiata al nostro webinair gratuito e scopri il metodo 3+2 per crescere su Instagram.

Se invece ami i libri (in versione cartacea o ebook) abbiamo pensato anche a te.

Nella versione aggiornata al 2023 del libro “crea il lavoro dei tuoi sogni: guida a Instagram” (lo trovi in esclusiva su Amazon) trovi tutti i segreti per far decollare la tua pagina Instagram con metodi inediti, trucchi da pro e molto altro ancora. Partiamo dalle basi fino ad arrivare ai segreti che ancora non conoscono nemmeno i master di Instagram

Ecco alcune cose che imparerai dal nostro libro

Guida a instagram libri.

Guida a instagram libri

Guida a instagram libri

Ti ho convinto? Un’altra cosa che sicuramente ti interesserà: acquistando questo libro avrai diritto al 50% di sconto sul nostro corso Instagram OSI, il più venduto (siamo in più di 5000!).

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Social media manager Milano, Bergamo e Brescia: Sognatori Digitali

woman in white shirt using smartphone

Social media manager Milano, Bergamo e Brescia. Un buon social media manager è fondamentale oggi e qui vi consigliamo un ottimo servizio con sconti e preventivo gratis.

Social media manager Milano, Bergamo e Brescia: Sognatori Digitali

Un social media manager è importante perché aiuta un’organizzazione a gestire efficacemente la propria presenza sui social media. Ci sono molte ragioni per cui è importante avere un social media manager, tra cui:

  1. Strategia: un social media manager aiuta a sviluppare una strategia di social media per l’organizzazione. Questa strategia include l’identificazione degli obiettivi di social media, la definizione del pubblico di riferimento e la selezione delle piattaforme social più appropriate.
  2. Pubblicazione di contenuti: il social media manager è responsabile della pubblicazione di contenuti sui social media dell’organizzazione. Questi contenuti devono essere di alta qualità, pertinenti e coerenti con la strategia di social media.
  3. Coinvolgimento del pubblico: il social media manager aiuta a coinvolgere il pubblico dell’organizzazione sui social media. Ciò include la risposta alle domande dei clienti, la gestione dei commenti e la partecipazione alle conversazioni sui social media.
  4. Monitoraggio e analisi: il social media manager monitora l’attività sui social media dell’organizzazione e analizza i dati per valutare l’efficacia della strategia di social media e apportare eventuali modifiche.

In sintesi, un social media manager è importante perché aiuta le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi di social media in modo efficace e coerente con la propria strategia aziendale.

Stai cercando un social media manager Milano, Bergamo o Brescia? Il servizio di social media manager indi Sognatori Digitali è la scelta giusta. Il preventivo è gratuito ed ogni mese ci sono tantissimi sconti.

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Social media manager Brescia e Bergamo: Sognatori Digitali

person using both laptop and smartphone

Social media manager Brescia e Bergamo. Cerchi un servizio di social media management in Lombardia ma non sai a chi affidarti? Scopri Sognatori Digitali, approfitta degli sconti e chiedi un preventivo gratuito.

Social media manager Brescia e Bergamo: scopri  Sognatori Digitali

Siamo nel 2023 e ad oggi, 5 aziende su 10 hanno un professionista che si occupa dei loro social.

Si tratta di un numero piccolo, tutti dovrebbero avere un SMM che si occupi della loro presenza online e che porti visibilità e nuovi clienti.

Iniziamo dalle basi: chi è un social media manager?

Un social media manager è un professionista che si occupa della gestione e della promozione dei canali di comunicazione social dell’azienda o dell’individuo che rappresenta. Questi canali includono, ma non si limitano a, Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn e YouTube.

Il social media manager ha il compito di creare e implementare una strategia di social media per raggiungere gli obiettivi di business dell’azienda o dell’individuo. Questo può includere la creazione di contenuti originali, la gestione della community, la pianificazione delle campagne pubblicitarie sui social media e l’analisi delle prestazioni dei canali social.

Inoltre, il social media manager deve essere in grado di comunicare efficacemente con il pubblico sui social media, di identificare le tendenze e le opportunità di mercato e di adattare la strategia di social media di conseguenza.

Quale errore evitare nella scelta del social media manager?

Mai improvvisarsi esperti o affidare la gestione social al cugino, al nipote o all’amico. Se una persona sta sui social tutto il giorno per svago non significa che è un esperto.

Sbagliare strategia all’inizio potrebbe apportare gravi danni al profilo social.

Cerchi un social media manager Brescia e Bergamo? (o in generale su Lombardia e veneto).

Ti consigliamo la realtà di Sognatori Digitali e @socialmediamanagerali.

Una digital agency presente sul mercato da più di 10 anni e capace di gestire i tuoi social al meglio.

Qui scopri il miglior servizio di social media manager su Lombardia e Veneto, chiedi un preventivo, è gratis!

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Corso instagram marketing: sfrutta il social a tuo vantaggio

person holding black samsung android smartphone

Corso Instagram marketing. Una serie di corsi gratuiti o a pagamento per migliorare su Instagram e sfruttarlo a proprio vantaggio.

Corso instagram marketing: sfrutta il social a tuo vantaggio

Negli ultimi anni, Instagram è diventato uno dei social media più popolari al mondo. Questa piattaforma di condivisione di foto e video è stata utilizzata da aziende, influencer e individui per promuovere i propri prodotti e servizi. Grazie alla sua crescente popolarità, sono nati numerosi corsi per Instagram, progettati per insegnare agli utenti come utilizzare la piattaforma in modo efficace.

In che modo funziona un corso per Instagram?

Un corso per Instagram è un corso online progettato per insegnare agli utenti come utilizzare al meglio questa piattaforma di social media. I corsi possono essere offerti da professionisti del settore, influencer o esperti di marketing digitale. Questi corsi possono essere gratuiti o a pagamento, e possono includere video, tutorial, webinar e altro ancora.

In un corso per Instagram, gli utenti impareranno come creare un profilo Instagram efficace, come utilizzare gli hashtag, come creare contenuti visivi coinvolgenti, come interagire con i propri follower e come aumentare il proprio seguito. Inoltre, i corsi possono insegnare agli utenti come utilizzare le funzionalità di Instagram come le storie, le dirette, le IGTV e gli annunci pubblicitari.

Perché dovresti partecipare a un corso per Instagram?

Un corso per Instagram può offrire molti vantaggi. Innanzitutto, può aiutare gli utenti a creare un profilo Instagram di successo, che attiri l’attenzione dei follower e che promuova la loro attività o il loro marchio. Inoltre, un corso per Instagram può insegnare agli utenti come utilizzare al meglio gli strumenti e le funzionalità della piattaforma, aiutandoli a creare contenuti più coinvolgenti e a interagire con i propri follower in modo più efficace.

Partecipare a un corso per Instagram può anche aiutare gli utenti a ottenere nuove idee per il contenuto e a creare una strategia di marketing efficace per la propria attività. Inoltre, un corso per Instagram può fornire ai partecipanti un’opportunità per connettersi con altri utenti e professionisti del settore, e condividere idee e consigli.

Quali corsi seguire

Noi di Sognatori Digitali, dopo più di 10 anni nel settore, abbiamo sviluppato diversi corsi per Instagram, uno per ogni esigenza.

  • Corso OSI, il più amato. Un corso per Instagram che vi porta da 0 a 100 perfetto per tutti.
  • Mini corso gratis. Alcune lezioni adatte a chi pensa di iscriversi ad un corso ma non sa se è la scelta giusta. Fate un test con questo corso e capite se è la scelta giusta per voi.
  • Webinair gratuito. In meno di 20 minuti vi do tantissimi trucchi per Instagram e vi svelo il metodo 3+2 per sfondare sul social.

Corso Instagram marketing

Conclusioni

In definitiva, un corso per Instagram può essere un’opzione preziosa per chiunque stia cercando di utilizzare questa piattaforma di social media in modo efficace. Che si tratti di imparare a creare un profilo di successo, di utilizzare le funzionalità avanzate di Instagram o di creare una strategia di marketing efficace, un corso per Instagram può fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie per avere successo su questa piattaforma di social media.

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Come diventare ricchi sul web: consigli utili

fan of 100 U.S. dollar banknotes

Come diventare ricchi sul web. Una raccolta di consigli utili per monetizzare sul web e aumentare il proprio conto corrente.

Come diventare ricchi sul web: consigli utili

Molti sognano di diventare ricchi grazie al web, eppure, anche se ci sono esempi di successo, questo obiettivo non è sempre facile da raggiungere. Ci sono però alcuni percorsi che possono aiutare a iniziare a guadagnare soldi online e ad avvicinarsi al sogno di diventare ricchi. Vediamo quali sono le principali opzioni.

  1. Creare un blog o un sito web: la creazione di un blog o di un sito web può essere un buon inizio per guadagnare online. Infatti, si possono creare contenuti interessanti e utili per un pubblico specifico, attirando un traffico di utenti verso il proprio sito e monetizzando con la pubblicità o con l’affiliazione.
  2. Vendere prodotti o servizi online: se si ha una passione o un’abilità specifica, si può vendere prodotti o servizi online. Ad esempio, si possono creare prodotti digitali come ebook, video corsi o software, o offrire servizi di consulenza o di formazione online.
  3. Investire in criptovalute o azioni: l’investimento in criptovalute o azioni è un’altra opzione per guadagnare online. Tuttavia, è importante ricordare che questo tipo di investimento è rischioso e richiede un’attenta valutazione delle opportunità e dei rischi.

  4. Partecipare ai sondaggi online: molte aziende pagano per la partecipazione ai sondaggi online, fornendo un piccolo compenso in denaro o in buoni sconto. Anche se non si guadagna molto, partecipare ai sondaggi online può essere un’opzione per arrotondare le entrate.
  5. Diventare un influencer: diventare un influencer sui social media è un’opzione per guadagnare online, ma richiede tempo e impegno. Per diventare un influencer bisogna costruire un’audience di follower su uno o più social network e diventare un punto di riferimento per un determinato pubblico di riferimento. In questo mini corso gratis ti sveliamo come diventare influencer.

In conclusione, diventare ricchi grazie al web non è un obiettivo facile da raggiungere, ma esistono diverse opzioni per iniziare a guadagnare online. La cosa più importante è scegliere un percorso che sia in linea con le proprie competenze, interessi e passioni, e lavorare con costanza e determinazione per ottenere i risultati desiderati.

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Come crescere su Instagram: trucchi e corsi gratis

Come crescere su Instagram

Come crescere su Instagram. Una raccolta di consigli utili, corsi gratis da seguire e tips per sfondare su Instagram con la tua persona o il tuo brand

Come crescere su Instagram: trucchi e corsi gratis

Instagram è diventata una delle piattaforme social più popolari al mondo, con oltre un miliardo di utenti attivi ogni mese. Per questo motivo, molti individui e aziende cercano di crescere su Instagram per aumentare la loro visibilità, costruire un pubblico più ampio e raggiungere i propri obiettivi di marketing. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli per crescere su Instagram.

Identifica il tuo pubblico di destinazione

Prima di iniziare a pubblicare contenuti su Instagram, è importante identificare il tuo pubblico di destinazione. Chi vuoi raggiungere con i tuoi post? Quali sono i loro interessi, le loro attività preferite e le loro esigenze? La risposta a queste domande ti aiuterà a creare contenuti più mirati e adatti al tuo pubblico.

Formati professionalmente

Instagram non è un gioco e se sfruttato al meglio può trasformarsi in una professione a tempo pieno. Leggi manuali o segui una serie di corsi prima di iniziare, ti serviranno.

Ecco cosa ti consigliamo:

Come crescere su Instagram

Usa le giuste parole chiave e hashtag

Le parole chiave e gli hashtag sono fondamentali per crescere su Instagram. Utilizzali in modo strategico nei tuoi post e nella descrizione del tuo profilo per aiutare gli utenti a trovare facilmente i tuoi contenuti. Assicurati di utilizzare parole chiave e hashtag pertinenti al tuo pubblico di destinazione e al tuo settore.

Pubblica contenuti di alta qualità

La qualità dei tuoi contenuti è fondamentale per crescere su Instagram. Pubblica foto e video di alta qualità e assicurati di utilizzare un’illuminazione adeguata e di fare attenzione alla composizione dell’immagine. Inoltre, tieni presente che la qualità del testo che accompagnia le tue immagini è altrettanto importante.

Crea una strategia di contenuti

Una strategia di contenuti ben pianificata può aiutarti a crescere su Instagram. Crea un calendario editoriale che ti aiuti a pianificare i tuoi post e a organizzarli per tema o argomento. Inoltre, considera l’utilizzo di diverse tipologie di contenuti, come video, storie e caroselli di immagini.

Collabora con altri utenti

Le collaborazioni con altri utenti possono aiutare a crescere su Instagram. Cerca altri utenti con interessi simili ai tuoi e collabora con loro per creare contenuti congiunti. Questo può aiutare a raggiungere un pubblico più ampio e ad aumentare la tua visibilità su Instagram.

Utilizza le funzionalità di Instagram

Instagram offre molte funzionalità che possono aiutarti a crescere sul social media. Utilizza le storie di Instagram per pubblicare contenuti effimeri e creare un senso di urgenza tra i tuoi follower. Inoltre, utilizza le funzionalità di Instagram come le dirette e i sondaggi per coinvolgere il tuo pubblico e creare un rapporto più stretto con loro.

 

In conclusione, crescere su Instagram richiede tempo, impegno e una buona strategia di contenuti. Utilizza queste tecniche per costruire un pubblico più ampio, aumentare la tua visibilità e raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.

magazine

Social media manager: chi sono e quanto guadagnano

white samsung android smartphone on brown wooden table

Social media manager stipendio. Quanto guadagna un social media manager? Quali sono le sue mansioni? Oggi lo scopriamo insieme!

Social media manager: chi sono e quanto guadagnano

I social media manager sono professionisti specializzati nella gestione dei canali social di un’azienda o di un individuo. Il loro lavoro consiste nell’ideazione, pianificazione, creazione, pubblicazione e monitoraggio dei contenuti sui vari social network, al fine di aumentare la visibilità, l’engagement e l’interazione con il pubblico.

Il ruolo del social media manager è diventato sempre più importante negli ultimi anni, con la crescente diffusione dei social network e il loro sempre maggiore impatto sulla vita quotidiana delle persone. In particolare, le aziende si sono rese conto dell’importanza di avere una presenza online ben curata e gestita, al fine di raggiungere e fidelizzare i propri clienti.

Le competenze di un social media manager

Un social media manager deve possedere una serie di competenze per poter svolgere efficacemente il proprio lavoro. Tra queste:

  • Conoscenza dei social network: deve essere esperto delle varie piattaforme social e delle loro caratteristiche, al fine di scegliere quelle più adatte alle esigenze dell’azienda o dell’individuo che rappresenta.
  • Creatività: deve saper creare contenuti originali e accattivanti, capaci di attirare l’attenzione del pubblico e di differenziarsi dalla concorrenza.
  • Capacità di scrittura: deve essere in grado di scrivere testi efficaci e persuasivi, in grado di comunicare in modo chiaro e convincente il messaggio dell’azienda o dell’individuo.
  • Conoscenza di marketing e comunicazione: deve avere una solida conoscenza dei principi di marketing e comunicazione, al fine di sviluppare strategie efficaci per aumentare la visibilità e l’engagement sui social network.
  • Capacità analitiche: deve saper monitorare e analizzare i dati relativi all’attività sui social network, al fine di valutare l’efficacia delle strategie messe in atto e di apportare eventuali modifiche.
  • Capacità di gestione del tempo: deve essere in grado di gestire il proprio tempo in modo efficace, per poter gestire in modo ottimale i vari canali social e le attività connesse.

Le attività del social media manager

Il lavoro del social media manager comprende diverse attività, tra cui:

  • Ideazione e pianificazione della strategia sui social network, in linea con gli obiettivi dell’azienda o dell’individuo che rappresenta.
  • Creazione di contenuti originali, come immagini, video, testi e grafiche, capaci di attirare l’attenzione del pubblico.
  • Pubblicazione dei contenuti sui vari canali social, in modo tempestivo e in linea con la strategia definita.
  • Interazione con il pubblico, attraverso risposte ai commenti e ai messaggi privati, per favorire l’engagement e la fidelizzazione dei follower.
  • Monitoraggio dell’attività sui social network, attraverso l’utilizzo di strumenti di analisi e di reportistica, al fine di valutare l’efficacia delle strategie messe in atto e di apportare eventuali modifiche.
  • Studio e analisi della concorrenza, al fine di individuare opportunità di miglioramento e di differenziazione.

Quanto guadagna un social media manager

Tutto dipende dal numero di clienti del social media manager. In media un social media manager richiede dai 300€ ai 600€ mensili a ogni singolo brand da gestire (in base a contenuti da creare e attività). Conoscendo questo dato è sufficiente moltiplicare una media di 400€ per cliente x il numero di clienti gestiti dal social media manager.

Ti piacerebbe diventare social media manager? Segui questo corso per social media manager per affinare le tue capacità social e gestire una pagina instagram da vero professionista (otterrai anche un certificato).

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis.